Soglia di ordine minimo di 0€ - FAI LA TUA SPESA!
COUPON 5€ PRIMO ACQUISTO: MANGIOLAPUGLIA
PRODOTTI TIPICI PUGLIESI ONLINE
COUPON 5€ PRIMO ACQUISTO: MANGIOLAPUGLIA
Cantine Amastuola

Cantine Amastuola: vini biologici a basso contenuto di solfiti
Provenienti dai vigneti della Masseria Amastuola, i vini biologici pugliesi, un mix di tradizione e innovazione. Durante tutto il processo produttivo dei vini, si pone attenzione a proteggere le migliori caratteristiche naturali date dalla terra, dal clima, dal sole del Mediterraneo, con la consapevolezza che oggi produrre vino è un’attività tecnologicamente avanzata, che deve essere aperta a sperimentazione e ricerca.
Conoscere tutte le caratteristiche delle uve, del mosto e del vino, nelle loro diverse fasi, è fondamentale per ottenere il migliore prodotto. Misurare lo stato idrico delle foglie con la camera a pressione di Scholander ad esempio, permette ai produttori di conoscere le vere necessità delle piante e di farli intervenire con l’irrigazione di supporto solo quando è indispensabile.
Tutto questo va a vantaggio della qualità dell’uva e del vino, permettendogli di non sprecare acqua. I controlli scientifici iniziano in campo e continuano sino all’imbottigliamento e all’invecchiamento.
La filosofia dei vini artigianali Amastuola
Vinificare è ormai una procedura altamente specializzata e la cantina Amastuola è un laboratorio avanzato, che permette agli esperti di conoscere ogni elemento del vino e di coglierlo al suo meglio. Il loro obiettivo primario è conservare tutte le caratteristiche naturali dei vini, conoscere e rispettare la terra, selezionare personale capace e competente e produrre secondo il sistema biologico. Il bio rispecchia in pieno la filosofia di prodotto Amastuola. È modernità, ma anche tradizione, perché i metodi di lotta integrata sono i più antichi e perché il biologico è oggi fondamentale per chi acquista in modo consapevole. Il bio rispetta l’ambiente e il territorio, le persone che vi abitano e il consumatore finale.
Il processo produttivo fino all'imbottigliamento
La vendemmia avviene nelle ore notturne, perché la temperatura bassa fa sì che non si inneschino fermentazioni indesiderate. La macchina vendemmiatrice si muove a cavallo dei filari, mettendo in risonanza i grappoli sino a che gli acini si staccano. Le uve, per mezzo di carrelli tipo bacco, vengono trasportate in cantina, e ribaltate nelle coclee, da dove passano, attraverso doppi tubi che raffreddano la massa, impedendo fermentazioni spontanee, nei fermentini.La fermentazione si svolge a temperatura controllata. L’utilizzo di una pressa sottovuoto, di ultima generazione, consente di ottenere una migliore qualità dei mosti grazie alle bassissime pressioni che raggiunge.
A questi processi seguono maturazione, affinamento in barrique o in bottiglia.
Onda del Tempo Bio 75 cl

Vino pugliese Onda del Tempo Bio di Cantine Amastuola Vino rosso biologico, un mix dei migliori v.....

Vino bianco biologico del Salento di Cantine Amastuola Eccellenza tra i vini bianchi pugliesi con.....

Vino pugliese Malvasia Bianca di Cantine Amastuola Eccellenza tra i vini biologici pugliesi, il D.....

Vino Biologico pugliese Aglianico di Cantine Amastuola Eccellenza tra i vini pugliesi. Il gusto s.....
Primitivo Bio 75 cl

Vino Primitivo Bio di Cantine Amastuola Rosso pugliese biologico, a basso contenuto di solfiti .....

Vino rosso Centosassi di Cantine Amastuola Vino biologico a basso contenuto di solfiti Le uv.....
Iscriviti alla Newsletter